Premiazione del concorso “Natale: lontani ma vicini”

Venerdì 22 Gennaio si è tenuta la premiazione del concorso “Natale: lontani ma vicini”, un’iniziativa culturale legata al centenario della nascita di Gianni Rodari, aperta alla partecipazione di tutti i bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.

Numerosi i lavori pervenuti alla Commissione presieduta dalla giornalista Manuela Ennas. A giudicare gli elaborati un gruppo di esperti di grande e qualificata esperienza: Caterina Arcangelo, Mauro Maxia, Patrizia Masala e Alessandro Macis, impegnati anche a livello nazionale nelle recenti attività legate al centenario dello scrittore in questione.
I bambini e i ragazzi hanno ideato tante filastrocche dedicate al tema del Natale al tempo del Covid 19. Hanno partecipato le classi: 3/4/5 di via Caddeo, 4/5 di via Fermi, 2A/2B, 4A/4B e 5 di via Paganini per la scuola Primaria; le classi 1B e 1D per la scuola Secondaria di primo grado e la sezione A per Scuola dell’infanzia statale di via Machiavelli.

L’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco San Gavino Monreale ha consegnato un attestato di partecipazione alle classi e ai ragazzi qualificati nelle prime tre posizioni. Abbiamo consegnato un premio ad una classe per ogni ordine di scuola: sez. A per la Scuola statale dell’infanzia di via Machiavelli, classe 5 di via Paganini per la scuola Primaria, classe 1B per la scuola secondaria di primo grado. Al secondo posto per la scuola primaria un riconoscimento è andato alle classi 2 A e 2B di via Paganini e al terzo posto alla classe 3 di via Caddeo. Al primo posto per la secondaria il riconoscimento è andato a Leonardo Alberghina, al secondo posto pari merito ad Anna Piras e Eleonora Sedda, e al terzo posto pari merito Ilaria Concu e Edoardo Marino.

L’attenzione e l’emozione dei bambini e dei ragazzi ci hanno commosso, le loro aspettative legate al raggiungimento di un obiettivo personale e di gruppo, non alla conquista di un premio ma al riconoscimento dell’impegno e dell’abilità mostrata, credo sia l’aspetto più importante per noi, perché ci fanno sentire una comunità che cresce socialmente e culturalmente.

La nostra manifestazione “Stelle di Natale” si è dunque conclusa con un momento altamente culturale: ricordare Gianni Rodari, grande poeta e scrittore, è stato per noi un privilegio e un onore.

Scrivici